Data di arrivo
Data di partenza
Numero di ospiti
Età bambini

Valgrande

L'esperienza

Vallesina e Valgrande a Bibione sono Valli da pesca arginate di grande valore ambientale, individuate dal 1993 come “aree di tutela paesaggistica di interesse regionale”. Insieme hanno un’estensione enorme: 475 ettari, di cui 320 di superfici acquatiche, che comprendono bacini idrici, canali e specchi lacustri, canneti, boschi, superfici agrarie.

La sola Valgrande a Bibione è un’area privata di 360 ettari, con un grande specchio d’acqua caratterizzato da una bassa salinità, dove avviene l’allevamento estensivo di alcune specie di pesci (cefalo, branzino, anguilla, orata).

Zona paludosa fino a 300 anni fa, Valgrande a Bibione è frutto dell'armonia tra l’ambiente naturale e gli interventi antropici. Il sapiente equilibrio uomo-natura è oggi capace di sorprendere turisti e visitatori che, entrando nella valle, si trovano immersi in questo contesto unico e irripetibile.

Lungo i sentieri della Valgrande potrete fare affascinanti incontri con le più belle specie di animali come fenicotteri rosa, aquile reali, tartarughe, leprotti e ricci in grado di incantare piccoli e grandi. Un incontro ravvicinato, a tu per tu con la natura dove potrete respirare i profumi dei numerosi fiori presenti e lasciare che l’occhio corra libero nello sconfinato e lussureggiante paesaggio.

Un vero e proprio angolo di paradiso dove potrete passeggiare a piedi, mantenendovi in forma oppure percorrere i sentieri a cavallo e godere di una località senza eguali presente sul litorale nord-adriatico. O, ancora, percorrere i sentieri in sella a una bici e unire, quindi, la passeggiata nella natura a della sana attività fisica lontana dall’asfalto e dal grigiore della città.

Valgrande a Bibione è un’antica valle che si è formata durante la realizzazione del Delta del Tagliamento. Oggi, questa località rappresenta un fiore all’occhiello che ha fatto del rispetto dell’ambiente la sua principale ragione di esistenza.

Prenotate la vostra camera all’Hotel Las Vegas e scoprite la bellezza di un luogo senza tempo come la Valgrande!

Altre esperienze che potrebbero interessarti